Cinque Grani Sannio...
Il colore della moneta evoca l’aroma di cuoio, caffè e spezie, sinonimi di eleganza, che ritroviamo nel bouquet di un grande vino rosso, l’Aglianico.
Il colore della moneta evoca l’aroma di cuoio, caffè e spezie, sinonimi di eleganza, che ritroviamo nel bouquet di un grande vino rosso, l’Aglianico.
Dedicato alla nostra Coda di Volpe in purezza, vitigno tipico del Sannio e grappolo dalla forma apicale simile alla coda di una volpe, Galeam richiama essenzialmente attraverso un accessorio bellico l’audacia, l’arguzia e il valore del popolo sannita.
Nobili vinacce fermentate e ottenute dalla svinatura di vini rossi, poi distillate artigianalmente in piccoli alambicchi in discontinuo a bassa temperatura e affinate in piccoli carati di rovere di Limousine per 12 mesi.
Acquavite di vinacce vergini, ricavata da uve di Falanghina prodotte e vinificate a seguito della "sgrondatura" nella vinificazione in bianco, e distillate esclusivamente in Italia.
Novello festoso, capace di evocare emozioni e sensazioni ancestrali e di colorare la vita con allegria. Piacevole da bere in ogni occasione, in particolare accanto a pietanze a base di funghi.
Perfetto in compagnia di castagne e caldarroste.
Il Picvs esprime la forza della Terra, della natura agreste e stanziale ed è dunque “numen silvestris”, abitante dei boschi, dio oracolare, che quando si manifesta svolge un ruolo centrale nella mutazione delle “cose” della natura, compresa la trasformazione del mosto in vino. Infatti, le piume del Picvs dai colori vivaci e brillanti, sono portatrici di fecondità e piogge benefiche, preannunciate dal garrito del picchio.