Egleuco Spumante ExtraDry Falanghina Vol 12%

7,90 €
Puoi spegnere la tua candelina, sorseggiarlo con una pizza o regalarlo ad una persona speciale. Che aspetti?!

Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino


L’ “EGLEUCO” trae origine dal famoso aigleucos, il vino spumantizzato citato da Virgilio, che si produceva non solo a Roma, ma anche in Grecia e nella Provincia Narbonese. Pare che dalla caduta dell’impero romano fino al XVII secolo non si conoscessero più i vini spumanti, fino a quando nel 1600 fu “reinventato” dai frati benedettini. Le tracce della rinascita si trovano anche in alcuni quadri olandesi, nei quali è raffigurato il bicchiere da champagne dell’epoca con un liquido spumante, ed in particolare in un quadro di Rembrandt del 1650, esposto nella pinacoteca di Dresda. Questa tipologia di spumante dolce, come ai tempi dei romani, durò ancora molto a lungo, praticamente fino alla fine del 1800, quando si trasformò in quel vino, secco, fresco ed elegante, che noi tutti oggi apprezziamo. Perciò l’evoluzione avviene partendo da uno spumante di Falanghina Extradry ad uno spumante di Falanghina Brut.

Resa/Ha: 12 ql

Raccolta: ultima decade di Agosto prima decade di Settembre

Masseria Vigne Vecchie, Solopaca, Benevento, ITALIA.

Falanghina 100%

Rifermentazione:

metodo Martinotti - Charmat

Presa di spuma: in autoclave per 2 settimane

Affinamento sui lieviti per 4  mesi

Affinamento bottiglia: 1 mese

Vendemmia 2016/2017

Bottiglia: Spumante Flute 750 ml

Bicchiere consigliato: Flute

Zuccheri residui: 13,50 gr/l*

Estratto secco: 11,00 gr/l*

Acidità totale: 5,50 gr/l*

12 % in vol.*

Colore giallo paglierino scarico, con riflessi verdolino chiari. Perlage morbido e fine. Sentore fruttato e floreale di fiori gialli con richiami al minerale. Al palato fresco e sapido. Eccellente aperitivo e perfetto con crostacei, frutti di mare, risotti e pizza.

Temperatura di servizio: 8-9 °C