

“Il SECUTOR dona ai nostri vini le giuste dosi di grinta gusto-olfattiva e combattività mordente”.
Top wine della Linea Samnes.
Il “SECUTOR” cacciatore o inseguitore, era un gladiatore di certa origine sannita in età romana. Impiegato nei giochi e nei ludi gladiatori, si muniva di scutum rettangolare e di agile spada corta e ricurva; era avversario del retiarius, guerriero armato generalmente della rete, nella quale il secutor difficilmente incappava, bensì lo inseguiva velocemente guadagnando terreno fino a colpirlo mortalmente. La scelta del nome destinata per la Falanghina e per il Sannio Rosso, top wine della Linea Samnes, nasce dall’esigenza di richiamare l’attenzione su una pagina della Storia millenaria appartenuta ad un territorio interessante, ricco di tradizione e cultura quale certamente è il Sannio.
Tipologia di terreno: limoso - sabbioso
Altimetria: 200 mt s.l.m.
Ceppi/Ha: 4000
Resa/Ha: 60-80 ql
Raccolta: Terza decade di Settembre
Forma di allevamento: Spalliera potato a guyot
Diradamento grappoli: post invaiatura
Masseria Vigne Vecchie, Solopaca, Benevento, ITALIA Coltivazione biologica di 5 ettari vitati
Falanghina 100%
Fermentazione primaria in acciaio per 8-10 giorni con lieviti selezionati.
Fermentazione malolattica non prevista.
Affinamento in bottiglia di minimo 3 mesi.
Vendemmia 2017
Bottiglie prodotte: 30.000
Bottiglia troncoconica 750 ml
Estratto secco: 23 gr/l*
Acidità totale: 6,30 gr/l*
13.5 % in vol.*
Vivace acidità e sentori di frutta gialla, tropicale e agrumata.
Ottimo per accompagnare piatti di pesce e carni bianche.
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Medaglia d’oro.
Concorso Enalogico
Internazionale 2018
La Selezione del Sindaco
Città del Vino
* dati soggetti a variazione secondo le annate